Riabilitazioni Protesiche Precoci
In caso di agenesie, cioè mancanza di elementi dentari o in caso di perdita precoce di elementi estratti, potrebbero rendersi necessari delle riabilitazioni delle zone edentule, quali mantenitori di spazio, protesi mobili (es. Valplast) etc… In caso invece di carie destruenti che hanno reso il dente debole, deciduo o permanente, la riabilitazione protesica viene realizzata con bande di sostegno o capsule fisse provvisorie in attesa dell’esfoliazione del dente da latte o la fine crescita del paziente per il dente permanente, su cui solo allora si potrà intervenire in modo definitivo.

