Prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva

Prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva

Il presente documento è stato elaborato, sulla base delle più recenti evidenze scientifiche, da un gruppo di esperti a seguito di specifica indicazione del “Gruppo tecnico in materia di odontoiatria”, operante presso il Segretariato generale ed istituito con Decreto del Ministro della salute del 14 aprile 2015.

Raccomandazioni cliniche in odontostomatologia

Raccomandazioni cliniche in odontostomatologia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera la salute orale come parte integrante, non solo dello stato di salute generale, ma anche della qualità della vita di ciascun individuo.

Indicazioni per la promozione della salute orale nelle scuole secondarie

Indicazioni per la promozione della salute orale nelle scuole secondarie

Il presente documento è stato elaborato da un gruppo di esperti a seguito di specifica indicazione del “Gruppo tecnico in materia di odontoiatria”, operante presso il Segretariato generale (costituito con D.D del capo del Dipartimento della sanità pubblica e dell’innovazione del Ministero della salute il 23 gennaio 2014), che ha dato mandato di coordinamento dell’attività specifica alla prof.ssa Antonella Polimeni, presidente del Collegio dei docenti di discipline odontostomatologiche.

Diagnostica radiologica odontoiatrica in età evolutiva

Diagnostica radiologica odontoiatrica in età evolutiva

Negli ultimi anni l’evoluzione della diagnostica radiologica e della relativa strumentazione ha avuto un grandissimo miglioramento sia qualitativo sia quantitativo.

L’offerta, quindi, che la radiologia può dare in ambito odontostomatologico è radicalmente cambiata negli ultimi 15 anni, specie nel settore della chirurgia orale e di quello della pedodonzia.

Raccomandazioni per la promozione della salute orale in età perinatale

Raccomandazioni per la promozione della salute orale in età perinatale

Nell'ultimo decennio, ogni anno vi sono state in Italia oltre 800.000 donne in gravidanza che hanno partorito più di 500.000 neonati e, nonostante, il progressivo miglioramento della salute perinatale, un bambino su otto nasce ancora prematuro o con peso inferiore alla norma.

Prevenzione e la gestione clinica dei traumi dentali negli individui in età evolutiva

Prevenzione e la gestione clinica dei traumi dentali negli individui in età evolutiva

Il presente documento rappresenta un aggiornamento delle “Linee Guida Nazionali per la prevenzione e la gestione clinica dei traumi dentali negli individui in età evolutiva”, pubblicate dal Ministero Salute nel novembre 2012.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Informazioni utili e consigli preziosi ti aspettano. 

Image
LO STUDIO DENTISTICO
PER TUTTA LA FAMIGLIA!

Siamo Aperti

Lunedì : 15:30–19:30
Martedì : 09:30–12:30-15:30–19:30
Mercoledì : 15:30–19:30
Giovedì : 09:30–12:30
Venerdì : 15:30–19:30
Sabato : 09:30–12:30