Ortodonzia in crescita

Intercettare precocemente abitudini viziate quali:

- suzione prolungata di ciuccio, biberon, dito

- respirazione orale e funzione alterata di lingua e labbra

- maleocclusioni scheletriche, ad esempio un palato stretto

- laterodeviazione mandibolare

- morso incrociato

- ipermandibulia

- altro...

permette all’ORTODONTISTA di intervenire precocemente a prescindere dalla dentizione decidua, mista o permanente; questo è un enorme vantaggio per il piccolo paziente che potrà correggere tali problematiche molto più facilmente e velocemente con minori traumi e maggiore stabilità del risultato.

Problematiche puramente dentali invece possono essere risolte anche a fine crescita.

Fornitori di cure

Abbiamo una grande squadra di fornitori di cure altamente qualificati, ampiamente esperti e incredibilmente motivati. Manteniamo un track record ineguagliato per soddisfare le vostre aspettative, esigenze e standard. Incontra i nostri fornitori di assistenza qui.